Il 10 dicembre 1963 per l’Italia fu un gran giorno.
NO, NON ABBIAMO VINTO I MONDIALI nel dicembre 1963. NO. Niente "po po ro po po po po": del resto l’occasione era davvero troppo formale per lanciarsi in cori da stadio!
Ma fu un evento davvero epocale per la comunità scientifica italiana e per l’Italia tutta.
Infatti, il 10 dicembre 1963 fu consegnato, a Stoccolma, dal Re in persona, il primo e unico Premio Nobel per la chimica mai assegnato ad un italiano. Nell’articolo di oggi, Nicolò ci racconta delle scoperte del celebre chimico Giulio Natta, svelandoci perchè gli siano valse il premio Nobel e perché siano state così importanti per il progresso scientifico e industriale del mondo intero.