Estate, tempo di giornate afose da godersi magari sdraiati su un’amaca all’ombra di un albero, con l’abbiocco suggellato dal frinire delle cicale e, proprio mentre le palpebre si fanno più pesanti e la testa comincia a scivolare nel tiepido abbraccio di Morfeo, intravediamo una strana creatura insettiforme, di colore beige, intenta a scalare proprio l’albero al quale è attaccata la nostra amaca!
Qualcuno potrebbe scappar via in preda al panico, senza soffermarsi abbastanza a osservare quella creatura da notare che si tratta in realtà di un semplice involucro vuoto, come quello nella foto qui sotto.
L’involucro in questione, piuttosto facile da osservare in questo periodo, è una esuvia (o involucro ninfale) di cicala. Spesso ai piedi o in prossimità dell’albero in questione, in corrispondenza dell’esuvia, è possibile trovare un piccolo foro nel terreno di circa un centimetro di diametro: da lì la ninfa è uscita una volta pronta per terminare la propria vita sotterranea ed iniziare quella “volatile”.
Ma cosa c’entrano i pokémon?
Tutto (o nulla).
Chi di voi ha mai giocato con un qualsiasi gioco dei pokémon “vecchio stile” (insomma, né pokemon GO né alcuna stranezza come Pokémon Mistery Dungeon), dalla terza generazione in poi, in cui avevate i vostri bei sei slot per la squadra da portarvi dietro?
Chi di voi sapeva come ottenere il rarissimo, per così dire, shedinja?
Ecco, forse avrete già capito dove io stia andando a parare, ma spieghiamolo anche ai profani.
Uno dei Pokémon più facili da trovare e catturare (nonché fastidiosi nei boschetti) era nincada, una specie di…larva di insetto, che passa la propria vita a cibarsi di radici e piccoli invertebrati sotto terra, fino a crescere abbastanza da potersi evolvere.
Una volta salito al livello necessario, nincada si evolve in Ninjask, una specie di cicala-ninja (perché tutto è più bello coi ninja, si sa).
Peccato solo che Ninjask non si evolva in nulla! Dunque come si ottiene il terzo stadio, Shedinja?
Semplice, basta avere un po’ di spazio nelle tasche.
Nel momento in cui Nincada evolve in Ninjask, basta avere uno slot vuoto nella propria squadra per vedere magicamente comparire uno Shedinja, un Pokemon senza genere (né maschio né femmina), con un solo punto ferita eppure quasi immortale, con quella che sembra essere un’aureola in testa.
Insomma, una specie di fantasma… O, per meglio dire, l’esuvia del nincada che ha compiuto la propria muta in Ninjask, come potete apprezzare nell’immagine di sotto…
… E nel paragone tra Nincada, Ninjask e Shedinja con le loro rispettive controparti reali, Larva di Cicala, Cicala (maschio) Adulta, Esuvia di Cicala.
Ci tengo a precisare che nessuna ninfa o cicala adulta sia stata maltrattata per ottenere queste foto: ho trovato entrambi gli esemplari sfortunatamente annegati in piscina (ma ancora non capisco come ci sia finita la ninfa).
–
Dario Marzella
Per saperne di più (ed osservare foto migliori):
http://www.tarantonatura.it/pagine/Cicale.htm
Referenze:
Potrebbe interessarti anche: