Rottura spontanea di simmetria: quando l’universo creò la massa

Poco tempo fa, Andrea ci ha raccontato del teorema di Noether e di come le simmetrie di un sistema plasmino la natura stessa, determinandone quantità conservate come energia e quantità di moto. Quello di cui vi parlerò oggi è l’ideale prosecuzione di quando detto da Andrea, quindi prima di proseguire oltre, onde evitare spiacevoli emicranie, … Leggi tutto Rottura spontanea di simmetria: quando l’universo creò la massa