Napoletana, folgorata dalla chimica al primo giorno di lezione in quarta liceo.

L’idea di manipolare la materia mi ha affascinata da subito, ma non ho capito in tempo che avrei potuto anche fare il cuoco, parafrasando Bressanini.

Dopo la magistrale alla Federico II, mi sono dottorata (a York, UK) in Chimica Fisica: che più lontano dalla cucina non si può. 

Alla ricerca di fortuna nelle Americhe, vivo ad Austin in Texas. Divido il tempo libero tra Netflix, Nintendo Switch e Chuck Palahniuk.

I miei jeans e l’acqua della Tanzania

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:#EcoFriday

Si, si, amici e amiche di Bar Scienza, forse possiamo risultare un po' ripetitivi, ma non riusciamo proprio a ignorare certe problematiche, soprattutto quelle legate al nostro ecosistema, alla sostenibilità, all'impatto ambientale, al risparmio energetico e all'utilizzo delle risorse, che sono temi quanto mai attuali e sempre più urgenti. In questo articolo Rosaria ci introduce ad un argomento che riguarda ciascuno di noi nel quotidiano, e che mette in relazione il mondo della moda con una tra le risorse più essenziali agli esseri viventi: l'acqua. Parola d'ordine: MAI DARLA PER SCONTATA!

Continua a leggereI miei jeans e l’acqua della Tanzania

#GoodBye Malinconia: Dario, un Ingegnere informatico e la ricerca del lavoro dei sogni

Ciao Dario, grazie di aver accettato di partecipare a questa intervista. Ti va di raccontarci un po’ di te? Sono un software engineer specializzato su realtà virtuale e realtà aumentata.…

Continua a leggere#GoodBye Malinconia: Dario, un Ingegnere informatico e la ricerca del lavoro dei sogni

#GoodbyeMalinconia: Claudio al lavoro con il governo Britannico

In questa nuova puntata della sua rubrica #GoodbyeMalinconia, Rosaria ha intervistato Claudio che, partito dalla Campania, dopo un dottorato in chimica tra Germania e Regno Unito oggi lavora nientemeno che per… Come è arrivato fin lì? Gli mancherà la soleggiata Italia? Questo e altro nell’intervista di oggi!

Continua a leggere#GoodbyeMalinconia: Claudio al lavoro con il governo Britannico

#GoodbyeMalinconia: Federica ed il PhD al CERN

Chi ci ha seguito in questi mesi saprà che #GoodbyeMalinconia racconta di chi, dopo aver studiato in Italia, ha trovato lavoro altrove. Questa rubrica, solitamente, non tratta di ricerca accademica, che, per come è strutturata, necessariamente richiede mobilità a chi la fa. In questa occasione, però, la struttura in cui fa il dottorato Federica risveglia la bambina curiosa che è in me, quindi mi perdonerete spero.

Continua a leggere#GoodbyeMalinconia: Federica ed il PhD al CERN

#GoodbyeMalinconia: quattro chiacchiere con Vincenzo

Eccoci qua con un nuovo appuntamento con la nostra amata rubrica #GoodbyeMalinconia! Oggi Rosaria farà quattro chiacchiere con Vincenzo, ingegnere informatico sempre in viaggio per il mondo... Che aspettate a scoprire cos'ha da raccontarci? Leggete il nostro nuovo articolo!

Continua a leggere#GoodbyeMalinconia: quattro chiacchiere con Vincenzo

Lavarsi i capelli con una… Saponetta?

Oggi il nostro Ecofriday è all'insegna dei preziosi consigli che ci rendono più rispettosi della natura, ecosostenibili e... Ci "lavano" un po' la coscienza... Nel vero senso della parola! La nostra Rosaria si è immolata per tutti noi, affrontando le ignote frontiere del bodycare 9.0! E indovinate? Ne è uscita vincente, soddisfatta e... Incredibilmente profumata! Disclaimer: come per tanti altri prodotti di cui vi abbiamo raccontato in precedenza, non siamo testimonial, non ci pagano, non ci lavoriamo noi e nemmeno i nostri parenti.

Continua a leggereLavarsi i capelli con una… Saponetta?