![](http://www.barscienza.it/wp-content/uploads/2020/03/Tilde-298x300.jpg)
Sono nata (vecchia) a fine primavera nel 1993.
Studio al Liceo Classico perché vorrei inserirmi nel campo letterario o cinematografico, poi a diciannove anni mi ritrovo nella facoltà di Biologia.
Logico, no?
Contro ogni previsione, non solo decido di rimanere, ma mi appassiono pure tantissimo a Farmacologia e Tossicologia.
Dopo due lauree, non so ancora dove mi porterà tutto questo, però mi sono innamorata di quello che sto facendo e tanto mi basta per avere l’animo sereno.
O almeno, provarci.
A parte essere pignola, pressante e pesante, nel tempo libero adoro guardare film su film (basta che non siano commedie romantiche), distruggermi i timpani con qualsiasi genere musicale (anche se ammetto di avere un debole per Bowie, i Queen e i Franz Ferdinand) e sperare di conoscere persone con cui fare qualche JoJoke.
Ah, amo il mio gatto.
Account social:
Ciao Marta, grazie per essere con noi! Possiamo definirti esperta in erboristeria perchè hai studiando Scienze Farmaceutiche Applicate con curriculum di Tecniche Erboristiche. Quando si parla di “botanica”, “erboristeria” o…
Vivere senza mangiare è impossibile: conoscete forse qualcuno in grado di riuscirci?
Eppure il cibo può diventare una potente arma di autodistruzione per persone che non riescono a regolarsi.
Vi ricordate di Giulia?
Oggi ha deciso di aprirsi con noi e raccontarci della sua battaglia personale contro l'anoressia.
Sarà un'intervista molto delicata, che tratta di argomenti forti e aspetti psicologici davvero intensi... E a noi non resta che augurarvi una buona lettura!
Non avrei mai potuto scrivere questo articolo senza Giulia, mia carissima amica, per cui a lei va il mio più grande grazie. Con tutto il cuore. Ciao, sono Giulia e…
Da mesi in America e nel mondo il movimento "Black Lives Matter" si occupa di combattere il razzismo perpetrato nei confronti delle persone di origine afroamericane.
Vi siete mai chiesti quali siano i principali stereotipi razziali e come siano nati?
Oggi ve lo raccontiamo in questo articolo!
Test di gravidanza positivo: piccolo o piccola in arrivo! Che gioia, quante paure, quante domande! Ma quello che due futuri genitori sentiranno chiedersi più spesso sarà senza dubbio: maschietto o femminuccia?
C'è però un tempo tecnico da attendere prima di poter sciogliere ogni dubbio. Perché? Per ragioni scientifiche.
Come tutti sappiamo, tuttavia, quando la scienza non basta entrano salvificamente in gioco Google e le provatissime teorie di zia Adalgisa.
Nell'articolo di oggi, Tilde passa in rassegna alcuni dei fantasiosissimi e accreditatissimi metodi alternativi per scoprire se la cicogna porterà un fagotto blu o un fagotto rosa.
Parliamo di cavoli, pipì e bicarbonato.
E, come da tradizioni, qui a BarScienza, rimettiamo la Scienza al posto che le spetta, il primo.
Curiosi? Dovreste esserlo!
Avete presente i vermi? No, non intendo il vostro ex, mollato dopo aver scoperto corna titaniche. No, non intendo neanche voi, al quinto negroni, con il cellulare in mano e…
Il pompelmo è un agrume con un sacco di proprietà interessanti... E' ricco d'acqua e povero di calorie... Ma è anche un gran bastardo!
Chi non conosce i Pokémon alzi la mano! Nessuno? C’era da aspettarselo, tutti li conoscono.
Anche se non avete seguito il celebre cartone animato, vi sarete di certo imbattuti, in tempi
piuttosto recenti, in qualcuno che andava virtualmente a caccia di questi esserini per ogni via delle
nostre città. Nella chiesa del mio paesino, pullulavano, per dire.
Ebbene, questi animaletti, questi esserini, questi cosi, come molti sapranno, SI EVOLVONO.
Guarda un po’, “evoluzione” è una parola della scienza e noi non potevamo esimerci dal valutare
se davvero, nel caso di Charmander e dei suoi amichetti, si possa parlare di evoluzione o se invece ci sia sotto qualcosa di diverso.
La parola alla nostra esperta di Pokémon e di bio-cose, Tilde!
#Biothursday
Oggi è il giorno di Pasqua. Un momento particolare e delicato perchè, almeno per quest’anno, “Pasqua con chi vuoi” un cavolo.
Abbiamo, però, un’ottima notizia: POTREBBE ANDARE MOLTO PEGGIO.
Dopo avervi rovinato il Natale, facendo prendere fuoco ad un Santa Klaus praticamente in orbita, oggi vi roviniamo definitivamente l’appetito. Perchè si sa, l’appetito vien mangiando (possibilmente non uova aliene)!
Auguri di una Pasqua scoppiettante (ma rigorosamente a casa!) da tutto il team di Bar Scienza!