La Magia del Cioccolato
“Mangia, ti sentirai meglio!” Queste sono le prime parole che il professor Lupin rivolge ad un giovane Harry Potter ne “Il prigioniero di Azkaban”, porgendogli una tavoletta di cioccolato.
Napoletana classe 89, cresciuta a pane (tanto), libri (di più) e mitologia greca, ho ovviamente cominciato con il Liceo classico per poi, incuriosita dalla sintesi dell’acido acetil salicilico e folgorata da Grissom di CSI, continuare con Chimica e Tecnologie Farmaceutiche a Bologna.
Divoratrice di libri e gattara dalle scarse capacità di coordinazione – “I didn’t fell, the floor just nedeed a hug” è il mio motto di vita – mi porto dentro ovunque vada l’amore per il mare, la storia, l’arte e per le bellezze della natura. Durante gli anni passati a meravigliarmi per una provetta diventata fucsia, sono andata a sbattere contro un pino (un biancosPINO in realtà) e amore fu per le piante e la fitoterapia!
Ad oggi, dopo un master in Management aziendale e uno in Fitoterapia, faccio la farmacista con il pallino della divulgazione.
Quando non combatto contro i mulini a vento della disinformazione online e nel mio lavoro, mi diverto a pasticciare con tempere e acquerelli, a leggere fantasy, a scovare piante strane nei vivai e a creare bacchette magiche con la colla a caldo…. Nella speranza che prima o poi qualcuna funzioni per farmi finalmente ammettere ad Hogwarts!
Account social:
“Mangia, ti sentirai meglio!” Queste sono le prime parole che il professor Lupin rivolge ad un giovane Harry Potter ne “Il prigioniero di Azkaban”, porgendogli una tavoletta di cioccolato.
Macchiato, espresso, americano, arabo, freddo, shakerato... Oggi il caffè è utilizzato in tutto il mondo da culture e popoli diversissimi tra loro, ma unite dall'azione della caffeina contenuta in una semplice, profumata tazzulell ‘e cafè.
La prossima volta che vi capita di percepirne l’odore nell'aria, pensate alla complessità di quel profumo come alla migliore orchestra mai esistita.