Un “giro di bevute”: i post dal 21 aprile al 16 maggio 2023!

In questo "giro di bevute" Gianluigi ci parla di come funziona un motore di un razzo, Sara di come gli insetti potrebbero aiutare contro gli incrementi demografici e Allegra di computer quantistici e della giornata internazionale della luce! Buona lettura!

Continua a leggereUn “giro di bevute”: i post dal 21 aprile al 16 maggio 2023!

Inquinamento da Internet – L’impatto del mondo digitale sulle nostre emissioni di CO2– Parte II: le soluzioni

Ebbene sì, anche usare internet impatta sulle nostre emissioni di anidride carbonica. Oggi Allegra, in questo articolo, ci offre delle possibili soluzioni al problema.

Continua a leggereInquinamento da Internet – L’impatto del mondo digitale sulle nostre emissioni di CO2– Parte II: le soluzioni

Ali di farfalla, penne di pavone e nanotecnologie: il colore strutturale

Eccomi di nuovo a parlare di uno dei miei e dei nostri argomenti preferiti al Bar Scienza: la scienza dei colori. Può sembrare un tema semplice, quasi banale, eppure dietro i colori che vediamo nella natura o nei nostri oggetti quotidiani si cela un intero universo di fenomeni, chimici, fisici e biologici. Fenomeni affascinanti da studiare e che possono anche ispirarci a sviluppare nuove tecnologie. Oggi vi condurrò alla scoperta… del colore strutturale.

Continua a leggereAli di farfalla, penne di pavone e nanotecnologie: il colore strutturale

Inquinamento da Internet – L’impatto del mondo digitale sulle nostre emissioni di CO2– Parte I: i problemi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:#EcoFriday

Tutto ciò che esiste in questo mondo ha un impatto sull'ambiente, anche le cose più impensabili. C'è da chiedersi però se, nella situazione attuale, sia saggio optare per uno stile di vita che pare aggravare la questione ambientale. Qual è l'impatto ambientale di un e-book rispetto ad un libro cartaceo? Quali conseguenze determina minare criptovalute rispetto a stampare banconote cartacee? Esiste un punto di equilibrio praticabile tra vantaggi e svantaggi legati alla tecnologia? Oggi Allegra inizia un percorso che ci aiuterà a capire la relazione tra mondo digitale e inquinamento.

Continua a leggereInquinamento da Internet – L’impatto del mondo digitale sulle nostre emissioni di CO2– Parte I: i problemi

I segreti della schiuma del caffè

Pozione miracolosa, bevanda salvifica di ogni sessione di esame o giornata di lavoro particolarmente intensa. Qualcuno preferisce quello della moka, qualcuno quello del bar, per molti è un piacere, per alcuni una vera e propria necessità. Sì, stiamo parlando del caffè. Il suo aroma inconfondibile è quello che segna l'inizio delle nostre giornate, la fine dei pasti, una pausa corroborante. Ma come arriva dalla pianta alla tazza? C'è forse la scienza dietro alla meravigliosa cremina dell'espresso del bar? Sissignori! Oggi Allegra ci porta alla scoperta della chimica e dei segreti del caffè.

Continua a leggereI segreti della schiuma del caffè

Le fibre ottiche: internet alla velocità della luce

La fibra ottica è la tecnologia che sta rivoluzionando il mondo delle telecomunicazioni e della trasmissione dati. Dalle reti telefoniche ai collegamenti sottomarini intercontinentali, questi filamenti di vetro garantiscono ai dati di viaggiare a una velocità prossima a quella della luce. Oggi, la nostra barscienziata Allegra ci spiega come e perché.

Continua a leggereLe fibre ottiche: internet alla velocità della luce