Nata tra le Orobie bergamasche il 02/05/1994 e soprannominata da amici e famiglia come Tardaruga Isaurita, non dovrei aggiungere altro alla mia biografia, ma voglio annoiarvi un po’.
Da sempre appassionata di animali, il mio spirito guida è la tartaruga, tipo il maestro Oogway di Kung Fu Panda. Inizialmente volevo fare l’archeologa, poi la criminologa, per un periodo anche la serial killer, ma dopo 5 anni di Liceo Classico mi sono buttata in Biologia.
Una triennale sudata ed ecco che proseguo con l’Etologia: non enologia né teologia, come vorrebbe il mio T9! Ormai esperta di pecore, non so bene cosa farò dopo la laurea – cioè ora! – ma sto seguendo la mia strada, sulla via del benessere animale, quindi penso di non poter sbagliare.
Amo i cani, ma anche i gatti, i pinguini, i delfini, le salamandre e i kookaburra! Insomma, tutto ciò che è Regno Animale tranne, qualche volta, Homo sapiens.
Piango guardando i cartoni animati – che adoro – mi piace leggere, scrivere, cucinare, mangiare, bere e perdermi nella natura. Insomma, sono una persona semplice!
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? Ci sono domande fondamentali nella vita di ognuno che hanno bisogno di risposta.
Oggi è uno di quei giorni in cui finalmente riusciamo a rispondere ad una di queste domande!
Come ha fatto Bella Swan a rimanere incinta? Ovvero, come funziona il pene di Edward Cullen?
Scopritelo con noi!
Potreste pensare che oggi vi siate imbattuti in un semplice articolo di storia dell'evoluzione dell'uomo. Ma non è solo questo. Le conoscenze di cui disponiamo a riguardo, grazie all'aiuto datoci da antropologia, biologia e genetica, aumentano di continuo e modificano strada facendo molti aspetti evoluzionistici. Osservandole poi nel loro insieme, riflettiamo e impariamo molto anche su ciò che noi uomini siamo diventati ad oggi, su come ci rapportiamo con gli altri e con il mondo.
Ci siamo evoluti, questo è fuori di dubbio... eppure potremmo aver qualcosa da recuperare e preservare, dei nostri antenati.
Vi ricordate che verso la fine di gennaio avevamo cominciato a svelarvi alcuni piccanti e scabrosi segreti di certe specie animali? Ebbene, sappiamo che stavate aspettando con ansia la seconda puntata della nostra meravigliosa saga horror dedicata al mondo animale: Isabella sta per realizzare il vostro desiderio.
Pensate che i fringuelli che sentite la mattina siano delicatissimi esserini innocenti? NO. Pensate che i criceti siano un po’ stupidi ma meravigliosi e fuffosi animali che non farebbero del male a nessuno? ERRORE. Che belli i pinguini eh. Che meravigliosi esseri zompettanti. NON CREDO PROPRIO.
Se solo sapeste che...
Quante volte abbiamo sentito dire, o abbiamo detto, che gli animali siano molto meglio degli esseri umani? Che spesso possano mostrare ben più empatia, dignità e persino “rispetto” nei confronti dei loro nemici rispetto ai sadici e menefreghisti esseri umani?
Peraltro, noi stessi vi abbiamo parlato di altruismo animale in uno dei nostri primi articoli, quindi perché non prenderli ad esempio?
Beh, nonostante sia innegabile come l’empatia e l’affetto di alcuni animali possano scaldarci il cuore, oggi Isabella ci porta in un viaggio nel regno animale alla scoperta del perché gli animali non siano sempre fantastici esempi di etica da seguire.
Come molti di voi sapranno, l'abiogenesi - ovvero l'origine della vita sulla terra - risale convenzionalmente a circa 4 miliardi di anni or sono.
Da allora, un lungo susseguirsi di evoluzioni ed interazioni tra esseri viventi, hanno tracciato i solchi di rapporti profondi e complessi coi nostri "compagni di pianeta", rapporti tutt'ora in divenire.
In particolare, ad oggi abbiamo la cultura e la sensibilità necessarie per essere in grado di comprendere e stabilire con certezza l'interdipendenza tra uomo e animale: se stanno bene loro, stiamo bene noi.
In questo brillante articolo, Isabella aprirà il sipario sul tema del Benessere Animale, cruciale ed estremamente attuale, anche rispetto alle problematiche sanitarie contingenti.
Se siete interessati all'argomento e ve lo siete persi, a questo link troverete un articolo introduttivo del nostro blog che riporta qualche esempio tra gli innumerevoli presenti in natura. Esistono tre teorie…
Nelle nostre colline abbiamo degli assassini che circolano a piede libero, sgozzano, ammazzano, cacciano! Di chi stiamo parlando? Di quelle maledette sventra galline delle faine!!!