Salta al contenuto
Bar Scienza
  • #PsychoMonday
  • #ChemTuesday
  • #AstroWednesday
  • #BioThursday
  • #EcoFriday
  • #NerdSaturday
  • #MedSunday
Menu Chiudi
  • #PsychoMonday
  • #ChemTuesday
  • #AstroWednesday
  • #BioThursday
  • #EcoFriday
  • #NerdSaturday
  • #MedSunday

Roberta Cuccì

  1. Home>
  2. Roberta Cuccì
Scopri di più sull'articolo La filosofia: pensieri sempre attuali

La filosofia: pensieri sempre attuali

  • Autore dell'articolo:Bar Scienza
  • Articolo pubblicato:Dicembre 30, 2019
  • Categoria dell'articolo:#PsychoMonday

Tra i vari aspetti che più intrigano nello studio del pensiero umano, certamente risalta l’attualità. Cosa vogliamo intendere però con “attualità”?

Continua a leggereLa filosofia: pensieri sempre attuali
Scopri di più sull'articolo La Filosofia nasce in Grecia

La Filosofia nasce in Grecia

  • Autore dell'articolo:Bar Scienza
  • Articolo pubblicato:Luglio 1, 2019
  • Categoria dell'articolo:#PsychoMonday

La nascita della filosofia è collocata in un preciso momento storico e in un determinato luogo: la Grecia del VII sec. a.C.

Continua a leggereLa Filosofia nasce in Grecia
Scopri di più sull'articolo L’importanza della filosofia e il sentimento del meravigliarsi

L’importanza della filosofia e il sentimento del meravigliarsi

  • Autore dell'articolo:Bar Scienza
  • Articolo pubblicato:Aprile 29, 2019
  • Categoria dell'articolo:#PsychoMonday

Da che mondo è mondo, tutto parte sempre dalla domanda più elementare: “Perché?” e così come un bambino nascendo chiede il “perché” di ogni cosa a lui nuova, il filosofo compie la medesima azione... In maniera differente.

Continua a leggereL’importanza della filosofia e il sentimento del meravigliarsi

Chi Siamo

Umberto Eco, grande conoscitore di anime e meccanismi sociali, ha detto che i social hanno dato diritto di parola a "legioni di imbecilli"... Noi non siamo qui per “smentirlo”, ma per “mettere sul tavolo” quello che è il lato buono dei social media: così come ha avuto il potere di farci incontrare e unire le nostre conoscenze, può aiutarci a diffonderle a tutti voi! Non siate timidi… Il bar è aperto!
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

Autori

  • I Nostri Autori

Condividi quest’articolo

Temi

  • #AperolSpace
  • #AstroTonic
  • #AstroWednesday
  • #BioBeer
  • #BioThursday
  • #CheMojito
  • #ChemTuesday
  • #DottoreDeiMieiStivali
  • #EcoFriday
  • #GinPhysics
  • #GoodbyeMalinconia
  • #IcedTech
  • #Mathattan
  • #MedSunday
  • #NerdSaturday
  • #OldScienced
  • #PiñaEcolada
  • #PsychoMonday
    • #RandomMonday
  • #PsychoOnTheBeach
  • #VirginMed
  • #Zoosmopolitan
  • Arte e Scienza
  • Caccapupù
  • Covid19
  • La Chimica in Cucina
  • La Fisica e la TV
  • Musica e Scienza
  • Nuove Tecnologie
  • Pillole Eco
  • Storie di Scienziati
    • Giornata internazionale della donna

Articoli recenti

  • Oltre troppi limiti: Wernher von Braun. Settembre 24, 2023
  • Un “giro di bevute”: i post di luglio 2023! Settembre 10, 2023
  • Il meraviglioso mondo dei corvidi Settembre 3, 2023
  • Ferrari, usa la forza… G! Luglio 23, 2023
  • Un giro di bevute: i post dal 18 maggio al 17 giugno 2023 Giugno 25, 2023
  • Esondazioni: vegetazione in prima linea Giugno 18, 2023
  • Oltre troppi limiti: Wernher von Braun. Maggio 28, 2023
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP