Nato a Roma nell’estate del ‘95, classico esempio di bambino che diventa più alto ma non cresce.
Da quando al liceo ho scoperto la mia passione per la biologia ho deciso che sarebbe stata la mia strada, quindi mi sono laureato prima in biotecnologie e poi in biotecnologie genomiche, entrambi con tesi in bioinformatica.
Ora sto svolgendo il mio dottorato in Biologia Strutturale Computazionale presso il Radboud University Medical Center di Nijmegen, nei Paesi Bassi, nell’ambito dell’immunoterapia contro il cancro.
Così come da piccolo adoravo i lego ed i Bionicle, ora non posso fare a meno di rimanere affascinato da quelle fantastiche macchine molecolari che sono le proteine.
Adoro sport poco “canonici”, come tiro con l’arco, softair e scherma medievale, che pratico da quasi tre anni, accompagnato da una intramontabile passione per romanzi fantasy: insomma, rimango un bambino alto affascinato da medioevo, draghi e cavalieri.
Adoro i gatti anche se ne sono allergico, nel tempo libero provo a suonare pianoforte e chitarra con scarsissimi risultati, mi piace cucinare pietanze di ogni genere ma le frittate sono il mio peggior nemico.
Una delle notizie più belle nel nostro 2020 è stato lui...il vaccino contro il COVID-19. Ora che finalmente è partita la campagna vaccinale e che forse prima o poi riusciremo a vaccinarci in tanti, ci sembra giunto il momento di darvi qualche chiarimento circa una delle fake news più in voga. "Eh no, signora cara, non mi vaccino perché questo vaccino...MODIFICA IL DNA!".
Ebbene, il nostro Dario oggi ci spiega perché questo non può succedere e perché non saremo tutti trasformati in OGM per colpa di un monello mRNA.
Avvertenze: questo è un articolo raccapricciante.
Racconta di due supereroi dai poteri inusuali e certamente ribrezzevoli. Un disgustoso confronto tra un eroe contemporaneo, che - è proprio il caso di dirlo - affronta il nemico "di getto", e un valoroso guerriero d'epoca, che ha perfezionato la sua arma e la sua tecnica per sconfiggere il nemico.
Non avete ancora capito? Seguite il nostro Dario in questo articolo... Suggestivo!
Mi è capitato, qualche giorno fa, di imbattermi in un articolo di cronaca altamente clickbait, con un grosso errore al proprio interno.
L’articolo in questione parlava di una ragazza che, in Spagna, avrebbe trovato l’involucro di una creatura somigliante ad uno xenomorfo del film “Alien”.
Ma per piacere, sappiamo tutti benissimo a chi quella cosa somigliasse: shedinja!
Che cos’è il morbo della mucca pazza? Come può una malattia trasmessa dalla carne (anche se ben cotta) resistere ad antibiotici e antivirali? E perché assomiglia moltissimo ad alcune patologie di origine genetica?
Quanti di voi hanno mai giocato alla saga "Assassin's Creed"? E quanti di voi hanno sentito dire che, forse, la teoria che sta alla base dell'animus non sia del tutto infondata?
Vi piacerebbe poter aiutare la ricerca contro il cancro? E vi piacerebbe farlo senza spendere un centesimo e semplicemente… Dormendo?
Che cos'è l'amore? Di quante persone ci si può innamorare nell'arco della propria vita? E perché scegliamo proprio loro?