
Da piccola sui diari di scuola, scrivevo che il mio sogno era diventare una scienziata! Non avevo la più pallida idea dell’ambito ma volevo a tutti costi diventare una ricercatrice. Al liceo scientifico della mia città e in particolare nella mia classe, ho avuto la fortuna di trovare una Prof di Biologia favolosa. Ho iniziato così il mio viaggio verso la Biologia. Ho iniziato a fare incroci mendeliani con Drosophila melanogaster, ho seguito per la prima volta da autodidatta l’intero ciclo vitale dell’insetto stecco Bacillus rossius. Al quinto anno, indecisa tra la facoltà di Matematica e Biologia, supero il test di ingresso e inizio a frequentare la facoltà di Scienze Biologiche. Dopo anni di studio, mi ritrovai a fare le valigie e partire verso l’ignoto, per un tirocinio post-laurea nel laboratorio di Entomologia applicata dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Dopo 3 anni da quella partenza mi trovo ancora qui ma come Dottoranda! Al momento mi sto occupando di Mosche e parassitoidi!!!! Chissà il futuro che bestioline mi riserverà!
Molte specie viventi hanno a che fare ogni giorno con altre specie; alcune hanno adottato comportamenti peculiari. Quest'oggi Sara ci introduce ai parassitoidi, spiegandoci anche perché possono tornare utili a noi esseri umani.