“Sono la cultura e la storia a dividere i popoli, non la biologia. La biologia ci unisce, e ci unisce anche a molti altri esseri viventi.”

Edoardo Boncinelli

Zoologia, Botanica, Biologia Cellulare e Molecolare, Geologia, Bioetica, Genetica, Farmacologia, Tossicologia, Biotecnologie Industriali, Biochimica, Scienze della Nutrizione, Scienze Naturali… Ma quante discipline sono finite in questa giornata?!

Non temete: in questo piccolo spazio settimanale tenteremo di dare spazio a tutto quanto, per accompagnarvi in un mondo tanto vasto quanto affascinante!

Che siate appassionati di natura, topi di laboratorio o semplicemente incuriositi dal mondo che ci circonda e dal suo possibile funzionamento, allora questa giornata fa decisamente per voi!

Un “giro di bevute”: i post dal 21 aprile al 16 maggio 2023!

In questo "giro di bevute" Gianluigi ci parla di come funziona un motore di un razzo, Sara di come gli insetti potrebbero aiutare contro gli incrementi demografici e Allegra di computer quantistici e della giornata internazionale della luce! Buona lettura!

Continua a leggereUn “giro di bevute”: i post dal 21 aprile al 16 maggio 2023!

Un “giro di bevute”: i post dal 16 marzo al 20 aprile 2023!

In questo #GiroDiBevute offerto dal Bar Scienza, riproponiamo i post apparsi sui social dal 16 marzo al 20 aprile 2023! Parleremo di nomi delle stelle, di pesci allo specchio, di farmaci antitumorali e di diffrazione della luce! Buona lettura!

Continua a leggereUn “giro di bevute”: i post dal 16 marzo al 20 aprile 2023!