La medicina suffraga questa opinione: un bravo medico è più utile a un ammalato che non l’amico più devoto; e il progresso della scienza medica giova alla salute della comunità più che una ignorante filantropia. Tuttavia, anche al medico è necessaria la benevolenza, affinché tutti, e non soltanto i ricchi, possano approfittare delle scoperte scientifiche.

Bertrand Russell

La salute dell’uomo è la tematica centrale di questa giornata, dedicata ad approfondimenti di carattere storico, notizie di attualità e argomenti importanti e delicati.

Dal momento che verranno trattati argomenti che potrebbero ledere la sensibilità di alcune persone, ricordiamo di mantenere un tono educato nei commenti e di avere sempre bene in mente che tutto quello di cui si parla viene affrontato in maniera scientifica e obiettiva, nel pieno senso del rispetto di ogni essere vivente.

Lo “stupefacente” anniversario della morte di Albert Niemann

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:#MedSunday

Targa commemorativa [di Kassandro, da Wikipedia]Kassandro [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)] 19 gennaio 1861, il chimico e farmacista tedesco Albert Friedrich Emil Niemann esala il suo ultimo respiro. “Ok, ma a noi che…

Continua a leggereLo “stupefacente” anniversario della morte di Albert Niemann

CineMedicine: “Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:#MedSunday

Questa non è la recensione di un film che spero la maggior parte di voi abbia guardato - ci sarà un motivo se si tratta di uno dei 3 film nella storia del cinema, ad aver vinto tutti e 5 gli Oscar principali... Oltre ad innumerevoli altri premi... Fidatevi! - ma è il racconto di una pagina grigia della storia della medicina, attraverso la mirabile interpretazione di Jack Nicholson, nei panni di un presunto malato psichiatrico nell'America degli anni ‘60.

Continua a leggereCineMedicine: “Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo”