Vitamine: i Power Rangers della biochimica (Parte 2)
Nella prima parte di questa serie di articoli ho cercato di dare una definizione della parola “Vitamina” solo per realizzare quanto non ne sappiamo una ciola ed ho narrato il…
Nella prima parte di questa serie di articoli ho cercato di dare una definizione della parola “Vitamina” solo per realizzare quanto non ne sappiamo una ciola ed ho narrato il…
C’è chi narra (cantando) “d'amore di morte e di altre sciocchezze” offrendo tributi “non al denaro non all'amore né al cielo” ma all’arte stessa. Io, quasi allo stesso modo, blatero…
Oggi, con Roberto, impareremo come da un errore di traduzione possa nascere una civiltà: i marziani! Un'invenzione inconsapevole, nata suo malgrado dalle osservazioni di Marte fatte da Schiaparelli. Buona lettura!
Oggi Enrico, nel suo articolo, ci fa riflettere sulla catastrofe del Vajont, per poi farci pensare sui rischi dell'idroelettrico e sul concetto di rischio in sé, nonché sulla sicurezza nella produzione dell'energia.
Il clima è qualcosa di estremamente complesso, parlarne non è facile, occuparsene è affare delicato e a dir poco impegnativo. Oggi Andrea farà luce su alcuni aspetti fondamentali - terminologici, concettuali e pratici - che lo riguardano. E ci invita ad una riflessione cruciale: si può dire qualsiasi cosa, anche la più fuorviante e scellerata, in nome della tanto invocata "libertà di espressione"? A parer nostro, i fatti stanno dimostrando che intercettare e neutralizzare bufale e illazioni - non solo in campo climatico - non è affatto semplice, e spesso non si ha il tempo materiale per limitarne i danni. Che sia giunto il momento di pretendere più responsabilità di ciò che viene detto, ancor più se si ricoprono posizioni di un certo rilievo?
Il nostro Marco Cannavacciuolo prosegue la narrazione dell'incredibile operato di Wernher Von Braun, un destino intrecciato a quello del mondo intero, il decollo clamoroso del V-2 nell'ottobre del '42 e tutto ciò che ne seguì. A voi amici di Bar Scienza, buona lettura!
Riprendiamo la pubblicazione dei nostri post sul nostro sito, riproponendovi quelli apparsi sui social a luglio! Buona lettura!
Riprendiamo le nostre pubblicazioni dopo la pausa estiva con un magnifico articolo di Aurora sui corvidi! Buona lettura!
"Si accendono le luci, su i motori, ha il via il Gran Premio di…" Per gli appassionati è l'inizio di un tranquillo weekend di adrenalina, suspense, speranze (e anche delusioni, purtroppo). Una curva dopo l'altra le macchine sfilano, si superano, si scontrano, si fermano a bordo pista... ma quali sono le forze dietro questo spettacolo che tiene i tifosi col fiato sospeso? La nostra Silvia ci porta nel dietro le quinte dei GP di Formula 1, salite a bordo con noi!
I post apparsi sui social dal 18 maggio al 17 giugno 2023!